Qui potete porre le vostre domande.
Cercherò di rispondere nel modo più semplice possibile, usando il meno possibile il linguaggio medico.
Si raccomandano domande brevi.
Le risposte alle vostre domande
Daniele
Uomo
30 anni
Daniele
Uomo
30 anni
Domanda: Salve, ho 30 anni qualche giorno fa sono stato ricoverato al pronto soccorso dopo aver avuto forte febbre e fuoriuscita di sangue durante la minzione, bruciore e dolore basso ventre. Dopo esami delle urine e esami del sangue e fatta la visita con l’urologo di turno, mi è stata controllato anche la prostata (è risultata di 30cc e dolente alla palpazione), mi è stata diagnosticata prostatite con IVU. Ho fatto terapia con Bactrim per 20 giorni e ora sto molto meglio, solo qualche leggerissimo fastidio. Ho fatto eco addome totale ed è tutto a posto salvo qualche deposito fibrocalcifico. Fatto anche gli esami del sangue sembrano a posto tranne i valori di S-Psa totale che risulta di 6.28 ng/mL e Psa libero/Psa totale 4%. È normale dopo la prostatite o c’è qualcosa di preoccupante ed è il caso di fare ulteriori accertamenti? Grazie mille per la disponibilità
Buongiorno. Direi che l’hanno curata molto bene, sia come tipo di antibiotico che come durata della terapia. È normale un psa così alto dopo prostatite. Da ripetere a 6 mesi. Normali le calcificazioni come esito di guarigione.
Paolo
Uomo
65 anni
Paolo
Uomo
65 anni
Buongiorno Dottore,ho 65 anni ,soffro di ipb da circa 10 anni ,ho frequente urgenza di urinare durante il giorno,la notte 1 volta.avverto anche dolore alla minzione ed all'eiaculazione.ho preso unoprost per diversi anni,ora mi e stato prescritto xatral 10 e produxen,con risonanza a 3 mesi.valiri psa 2,9.volevo un suo parere.grazie
Buongiorno. Ha aggiunto dutasteride all’alfa litico. Può migliorare sicuramente i sintomi ma abbassa il psa dopo circa un mese di terapia.
Le hanno chiesto rmn( forse per valore di psa in corso di terapia con produxen e quindi da raddoppiare). Purtroppo non ho elementi per poter dare un giudizio
Aneto
Uomo
42 anni
Aneto
Uomo
42 anni
Buongiorno dottore; da circa un anno lamento gocciolamento post-minzionale. Non molto, ma abbastanza per bagnare poco lo slip. Ho fatto esame urine, tampone, uroflussometria ed eco, ma tutto sembra nella norma. Ora mi consigliano test di Stamey ed eventualmente cistoscopia (che eviterei viste le recensioni e il dolore). Possibile che già nessuno mi sappia dire cosa potrei avere. Lei sa darmi qualche consiglio? La ringrazio con anticipo
Buonasera. Si tratta di sintomi riferibili a prostatite abatterica molto comune alla sua età. Eviterei test che non aggiungerebbero nulla ai fini della diagnosi. Le consiglio di leggere l’articolo dedicato su questo sito.
Fabrizio
Uomo
53 anni
Fabrizio
Uomo
53 anni
Dopo tuip e minima pulizia della prostata quanto tempo deve passare per riprendere attività sessuale ? Garzie
Buonasera. Di solito una ventina di giorni sono sufficienti
Massimo
Uomo
55 anni
Massimo
Uomo
55 anni
Salve dottore volevo un parere, sono stato operato con aquabeam per ipb già da 10 mesi, l'intervento purtroppo è stato di disostruzione parziale. Nel periodo successivo ho sempre avuto urgenza urinaria che poi fortunatamente se ne è andata ma è rimasta cmq la frequenza. Avendo perso la fiducia già da maggio mi segue un urologo mi ha eseguito 3 ecografie e una cistoscopia. Nelle eco non c'è residuo e la cistoscopia cita vescica indenne ma evidenzia ancora l'ostruzione. Per un ulteriore intervento (consigliata turp) mi è stato detto di attendere ulteriore visita a primavera. Io sono preoccupato a parte il disagio della frequenza non è che poi possa esserci un danno anche alla vescica? Grazie mille
Buonasera. Di solito non c’è danno. Le consiglio di assumere un alfa litico fino al prossimo controllo.
Giulia
Donna
52 anni
Giulia
Donna
52 anni
Buongiorno Già vda parecchio tempo a volte trovo negli slip del mio compagno delle macchie bianche ..secondo me di sperma. Preoccupata glielo fatto notare e lui mi dice che da sempre ogni tanto ha delle erezioni involontarie durante il giorno e può essere quindi che esca del liquido. Circa 3 mesi fa ha fatto esami sangue e il valore PSA era a posto Per cortesia sia sincero fino in fondo Sono talmente preoccupata che abbia qualcosa di grave che accetterei anche la risposta che siano perdite post rapporto sessuale Pazienza prima o poi finiranno L'importante che ci siano sospetti di malattie Grazie
Buongiorno. Una banale infiammazione prostatica può provocare fuorisucita di liquido seminale al di fuori del rapporto.
Se il PSA va bene e la visita con eplorazione rettale sono normali, non mi preoccuperei.
Massimiliano
Uomo
54 anni
Massimiliano
Uomo
54 anni
Buonasera dottore ho appena effettuato una visita urologica a fronte di disturbi ostruttivi minzionali. Psa 0,35 esame urine nella norma. Esito visita con ecografia addominale: tutto normale con reni e vescica a posto e prostata 23 cc . Il medico mi ha consigliato uroflussometria che farò tra alcuni giorni . Sto prendendo deprox 500. Mi darebbe un suo parere cortesemente. Grazie.
Buongiorno. Deprox è fitofarmaco e quindi poco efficace da solo se sintomi ostruttivi importanti. La flussometria è esame che non faccio fare volentieri perché condizionata dall’ambiente, dal riempimento vescicale etc.
Detto questo non ho elementi per consigliarle una terapia differente.
Vittorio
Uomo
85 anni
Vittorio
Uomo
85 anni
Fra qualche giorno sarò sottoposto ad un intervento di Rezum. Sapendo che, con gli anni, ci possono essere recidive e, se questo avvenisse mi troverei ad avere un'età ancora più avanzata. La domanda è: per una persona in buono stato, quale è il limite di età per una operazione alla prostata?
Buongiorno. È come dice lei. Più che l’età conta il buono stato. Le recidive con Rezum possono essere simili a recidive con altre tecniche. Seguirei il consiglio del suo urologo.
Francesco
Uomo
56 anni
Francesco
Uomo
56 anni
Salve mi hanno prescritto lo xatral 10 ,volevo sapere se potevo saltuariamente usare anche Viagra dose 25.
Buonasera. Nessun problema.
Vito
Uomo
47 anni
Vito
Uomo
47 anni
Buonasera dottore ho fatto visita urologica 3 settimana fa e mi hanno una pressione urinaria pari a 8 dopo uroflussimetria con vol prostata pari a26.9 ml e lobo medio sollevante il pavimento vescicale . Ho fatto la cura per 20 giorni assumendo ullax 750mg e itrin 5mg più prostacom... non rilevo miglioramenti nell flusso urinario e non svuotamento della vescica. Vi chiedevo sto facendo la cura giusta ?? O sono già da intervento ?? Grazie in anticipo
Buongiorno. Come ho scritto altre volte, la mia opinione personale (solo personale) è che la flussometria non sia un esame così attendibile come ci si aspetterebbe. Dipende dall’ambiente in cui si esegue l’esame, lo stato di riempimento vescicale (se troppo piena l’esame sarà di forza alterato). Ci sono condizioni che nella vita reale si verificano raramente. Io ne faccio fare pochissime. Mi baso sul residuo post minzione, sullo spessore delle pareti vescicali etc. Può essere utile una cistoscopia per verificare eventuali (sclerosi del collo cioè stenosi che mimano l’ipertofia) o altre cause ostruttive prima di prendere decisioni chirurgiche