Spazio per le vostre domande

Qui potete porre le vostre domande.

Cercherò di rispondere nel modo più semplice possibile, usando il meno possibile il linguaggio medico.

Si raccomandano domande brevi.

Le risposte alle vostre domande

Umberto

Uomo

24 anni

Buonasera dottore, le descrivo in breve la mia storia. Ad inizio novembre il mio getto urinario inizia ad essere storto verso destra per poi addrizzarsi durante la minzione. Contemporaneamente diventa anche sempre più fino. Prima della visita dall'urologo inizio ad assumere urorec 4mg e comunque dei miglioramenti ci sono stati. Durante la visita la prostata è di dimensioni normali essendo io giovane e l'urologo mi dice che devo svolgere più attività sessuale. Anche se comunque io pratico frequentemente autoerotismo. Lo stesso urologo mi aveva diagnosticato una sclerosi del collo vescicale nel 2019. Adesso come terapia mi ha dato per altri 30 giorni urorec 4mg. Ma come mai il getto ed in generale la mia minzione tardano a tornare alla normalità? Potrebbe essere altro? Grazie in anticipo per la sua risposta e buon anno.

Buonasera. Ho dato una risposta ad una domanda simile qualche giorno fa a Davide, suo coetaneo, e le consiglio di leggerla. Se Urorec funziona (anche se da 4 è sottodosato) potrebbe confermare la diagnosi del collo vescicale. Il farmaco va fatto in maniera permanente (funziona solo se lo assume in maniera continuativa come il farmaco per la pressione). Non dà problemi in generale anche se assunto alla lunga. Non vedo il collegamento tra l’attività sessuale e miglioramento sulla sclerosi del collo vescicale.

Domenico

Uomo

65 anni

Salve, soffro di prostata da diversi anni ma da circa un anno in maniera più cruenta e da una visita mi è stata diagnosticata in maniera ufficiale. Ho un psa molto basso, spesso non arriva neanche ad 1, altre volte lo supera di poco. Da Aprile 2022 ho iniziato a prendere urorec 8 mg. Dopo un mese ho notato sangue all'inizio della minzione nelle urine. Ho fatto una tac addome superiore e inferiore con mezzo di contrasto ove non è risultato nulla di grave se non quello di cui soffro. A fine agosto ho fatto una citoscopia dove risultava una prostata molto ingrossata e nulla di più ma il collo della vescica beante e facilmente sanguinante. Mi è stato dato il farmaco dudasteride da prendere per un anno prima del prossimo controllo. Il sanguinamento iniziale della minzione mi succede quasi ogni mese e dura per due tre giorni. Preso dalla disperazione ho eliminato urorec 8mg....e sembrava che non avessi più sanguinamento per qualche mese...poi in concomitanza con un coito, mi è successo di nuovo. Tutto questo prima dell' anno scorso, quando non prendevo nulla come medicinali, non mi è mai successo pur avendo problemi ad urinare. Non so più che pensare e cosa fare per non avere questo problema anche perchè mi sconvolge psicologicamente. La ringrazio se mi darà una risposta. Saluti

Buonasera. Urorec non provoca ematuria. Dutasteride può ridurla ma in una certa percentuale di casi può dare deficit erettile e alle persone della sua età tendo a non prescriverla a meno che di sintomi ostruttivi importanti. Visti gli esami che ha fatto (manca il citologico urinario su tre campioni) , sembra trattarsi di una prostatite cronica abatterica per la quale le consiglio leggere su questo sito il capitolo dedicato. Di solito non è preoccupante ma può essere fastidiosa specie se con emospermia e ricorrente

Francesca

Donna

70 anni

Buongiorno e buon anno, Sofro da mesi di cistocele ostruttiva di secondo grado con forte infezione alla vescica che mi provoca forti bruciori è dolore,ogni mezz'ora sono costretta a farà pipì e faccio solo poche gocce, da una settimana faccio la seguente terapia, ivucran compresse due al giorno, flogeril forte, una settimana al mese x tre, solifenacina 10mg per tre mesi,gelistrol50 50mg per 20 giorni x tre mesi al momento non trovo nessuna miglioria mi può in dicare se la cura e adeguata mi scuso per essermi dilungata la ringrazio per la sua disponibilità

Buonasera. Difficile che il cistocele anche importante dia sintomi di cui parla. Mi sembrano sintomi da vescica iperattiva. Tanto è vero che le hanno consigliato solifenacina. Può provare con mirabregon 50 (1 al mese per almeno 2 mesi). Purtroppo non costa pochissimo. Da fare anche esame citologico urinario su tre campioni specie se fumatrice o ex fumatrice . Contraccambio gli auguri di buon anno.

Giovanni

Uomo

26 anni

Buongiorno dottore. ma attraverso uretrocistografia, si può determinare una sclerosi del collo vescicale? Nel referto viene scritto che il riempimento della vescica è ottimale e le cui pareti appaiono regolari. Inoltre in fase minzionale si osserva una buona imbutizzazzione del collo vescicale. Infine i radiogrammi eseguiti durante la minzione hanno evidenziato normale mofologia, calibro e decorso delle varie porzioni dell'uretra. Visto questo referto, potrei essere affetto da sclerosi del collo vescicale, urinando male, da due mesetti circa? La prima volta mi sono stati prescritti alfa-litici e ne ho tratto giovamento. La ringrazio anticipatamente per la sua risposta

Buongiorno. L’esame ottimale è la cistoscopia anche se la cistografia può dare qualche informazione in merito. I sintomi sono soprattutto urgenza forte e mitto debole. Se l’alfa litico funziona può servire come prova del 9.

Emanuela

Uomo

57 anni

Buongiorno per sbaglio nn avendo su gli occhiali da vista ho scambiato la confezione di detustaride con un altro farmaco..e ne ho presa una capsula ...cosa devo fare ?potrei avere problemi gravi?sono una donna..ho sbagliatooo...grazie buonagiornata

Buonasera. Non penso nulla di particolare per una pastiglia. Anche perché dutasteride ha bisogno di un mese per funzionare nell’uomo.

Massimo

Uomo

58 anni

Buonasera, qualche giorno fa ho eiaculato sangue vivo e mi sembra di sentire tra i due testicoli qualcosa tipo una palla...il medico di base mi ha prescritto levofloxacina 500 e ho già appuntamento con urologo...devo preoccuparmi molto? Grazie

Buongiorno. Potrebbe essere una orchite o una epididimite (infezione del testicolo o dell’ epididimo che è il condotto che porta all’esterno gli spermatozoi). In attesa dellurologo , l’antibiotico è corretto e va fatto perx10 giorni. Di solito guariscono bene.

Armando

Uomo

64 anni

Da Urotac risulta un terzo lobo che impronta su vescica e da cistoscopia prostata bilobata pre do urorec e l'urologo .mi ha suggerito produxen da associare per ridurre la ritenzione.puo funzionare ci sono effetti collaterali grazie

Dutasteride può migliorare i sintomi legati all’ostruzione. Rimane il deficit erettile anche se in pecrentuali basse, uno degli effetti collaterali più fastidiosi.

Giorgio

Uomo

62 anni

Buon giorno dottore, sono mesi che noto sangue vivo nello sperma( dei giorni di più dei giorni di meno) . PSA 1,6. - sangue urine assente, nessun disturbo a livello minzionale. Sono molto spaventato! Che cosa devo fare? Cosa può essere? Grazie per lu sue eventuali risposte.

Buongiorno. Normalmente l’emospermia è poco preoccupante( a differenza dell’ematuria che può esserelo specie nei fumatori), anche in considerazione del suo valore di PSA. Sicuramenente l’unica cosa da fare è quella di farsi visita dall’urologo.

Livio

Uomo

39 anni

Buongiorno dottore, ho la pressione spermatica debole dopo vari accertamenti e visite risulta tutto nella norma. Posso fare qualcosa per ovviare a questo problema? Può incidere sul concepimento? Grazie

Buongiorno. Purtroppo si può fare poco sulla pressione e la quantità dello sperma emesso. Possono essere correlati con una prostatite abatterica e su questo si può solo in parte agire. Non incidono sulla fertilità.

DAvide

Uomo

25 anni

Salve dottore, 2 anni fa dopo visita urologica mi è stata diagnosticata una sclerosi del collo vescicale, essendo che ancora 2 anni indietro improvvisamente ho iniziato ad urinare male e si pensava ad una semplice IPB, dopo fatti tutti gli accertamenti del caso compresa la cistouretografia retrograda. Dopo la diagnosi di sclerosi, l'urologo mi ha prescritto UROREC 4mg per 30 giorni ed il flusso è tornato come prima. Tutto nella norma, fino ad inizio novembre, quando progressivamente il flusso è andato diminuendo, vivendo io a Milano, ed essendo il mio urologo in Campania, circa ad inizio dicembre decido di mia spontanea volontà di riprendere Urorec nel mentre. Ho prenotato una visita urologica per il nuovo anno, ma comunque a 20 giorni dall'inizio della terapia ancora non è tornato alla normalità il flusso anche se non ho quasi più quel continuo bisogno di urinare e di vescica piena. Secondo lei come mai tarda a fare effetto?

Buonasera. Alla sua età escluderei sicuramente una IPB. Potrebbe essere sclerosi del collo anche in funzione della “prova del 9” con Urorec. In realtà Urorec 4 è sottodosato. E’ la dose start. La dose terapeutica è 8 mg. Personalmente alla sua età, lo sconsiglio perchè dà eiacualazione retrograda. Le consiglio Alfozosina da 10 mg (1 cpr alla sera). E’ dosaggio unico terapeutico e dà meno (o no dà) eiaculazione retrograda.