Prostata aumentata di volume responsabile di fenomeni compressivi sul pavimento della vescica. La prostata presenta diametro traverso di 6.5 cm. Diametro antero-posteriore di 5 cm. e diametro cranio caudale di 6 cm . ( volume=102 cc.) Adenoma con diametro traverso di 5.5 cm.
Zona periferica sottile con aree ipointense in T2 come per esiti flogistici senza evidenza di significativa restrizione della diffusivita molecolare PI-RADS=2
A livello dell adenoma si rivela la presenza di multipli noduli d intensità di segnale disomogenea in T2.
A livello di questi noduli si rilevano foci di modica restrizione della diffusività molecolare. Il più significativo e apprezzabile a destra in sede apicale paramedina anteriore (7mm). Valori di ADC di 0.6. Non significative modificazione dopo mezzo di contrasto. PI - RADS=3.
Regolari i margini prostatici. Non aspetti patologici a carico delle vescicole seminali. Diffuso ipsesssimento delle pareti della vescica con aspetto "da sforzo" . Diverticolosi del sigma.
Assenza di tumefazioni infonodali a livello delle stazioni iliache ed in sede inguinale ove si rileva la presenza di linfonodi di diametro inferiore a 1 cm.
Il suo parere gentilmente dottore se fare biopsia del nodulo o aspettare qualche mese e ripetere Psa che al momento valore 5.5
Grazie infinite
Buongiorno.
Il PIRADS 3 esprime un rischio intermedio che va correlato con il PSA.
Visto il valore del PSA di 5,5 e i suoi anni, eseguirei la biopsia